Primi successi
_____
Energy with Africa è stato avviato nel 2014 sulla spinta della testimonianza di Mamadou Kairaba Diallo, giovane guineano residente in Italia dal 2005 e all’epoca studente-lavoratore presso l’IIS Levi-Ponti. Ad oggi l’iniziativa ha portato ai seguenti risultati:
Installazione di un impianto fotovoltaico da 5 kw
_____
a) installazione di a servizio dell’immobile dell’Université de Labé che ospita la biblioteca, la sala insegnanti e un ufficio amministrativo. L’impianto è stato progettato dall’IIS Levi-Ponti e installato a marzo 2016 nell’ambito di una missione effettuata da un gruppo di docenti e studenti dello stesso istituto;
Fornitura di scholar
_____
b) fornitura di Scholar (dall’unione di “school” e “solar”), kit fotovoltaico portatile consistente in una valigetta contenente un mini impianto fotovoltaico (due pannellini solari, un accumulatore, un regolatore di carica ed un inverter) in grado di fornire energia sufficiente per alimentare un portatile e ricaricare un cellulare, nonché per illuminare un tavolo di studio per almeno 10 ore attraverso strisce led. Le prime otto Scholar, progettate e montate da studenti e docenti dell’IIS Levi-Ponti, sono state donate all’Université de Labé a ottobre 2017;
Formazione di insegnanti guineani • 2017
_____
c) formazione di insegnanti guineani: dal 2017 è stata avviata la formazione di nove insegnanti, tra cui saranno selezionate le risorse umane per avviare presso l’Université de Labé un corso di formazione professionale in elettrotecnica ed elettronica. Le attività sono state realizzate sia a distanza che in presenza, tramite una nuova missione effettuata nel mese di ottobre da due docenti dell’IIS Levi-Ponti.
Contestualmente allo sviluppo di questi interventi di cooperazione, in Italia sono state promosse attività di educazione allo sviluppo che hanno coinvolto gli studenti della Cittadella. Sono stati realizzati laboratori scolastici ideati ad hoc in cui, partendo dai contenuti del progetto, gli studenti sono stati accompagnati in una riflessione sui temi dello sviluppo sostenibile, dei rapporti Nord-Sud del mondo, delle cause e della gestione dei flussi migratori.