Università di Labé
_____
L’Université de Labé è uno dei principali atenei pubblici della Guinea. Localizzata a circa venti chilometri dalla città di Labé, capoluogo dell’omonima regione, la sede dell’università si estende su 256 ettari complessivi, a cavallo delle comunità rurali di Hafia, Garambé e Dara-Labé. Istituita nel 2001 come Centre Universitaire collegato all’Université de Conakry, nell’ambito del piano di decentramento delle istituzioni di istruzione superiore voluto dal governo guineano, nel 2016 è stata ufficialmente riconosciuta come sede universitaria autonoma.
Il Centre Universitaire fu ufficialmente inaugurato il 25 gennaio 2002, con l’avvio del corso di laurea in Matematica e Informatica per i primi 56 studenti. Da quel momento è stato avviato un programma di costante rafforzamento, a livello sia di strutture che di offerta formativa, culminato nel 2017 con il riconoscimento come università autonoma. Oggi l’ateneo propone undici corsi di laurea, raggruppati in tre facoltà (Sciences et Techniques, Lettres et Sciences Humaines, Sciences Administratives et de Gestion), per un totale di 3.500 studenti.
Su questo significativo percorso di crescita hanno giocato un importante ruolo i rapporti di collaborazione e di partenariato avviati dalla direzione anche a livello internazionale, in particolare con le Università di Angers e Limoges (Francia). Il progetto Energy with Africa si inserisce in questo solco, garantendo un ulteriore appoggio per il miglioramento delle strutture e il rafforzamento qualitativo dell’offerta formativa.
